Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/11 15:45 3 [2] Belgio femminile v Nigeria femminile [3] L 78-61
Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/09 17:15 2 [1] Nigeria femminile v USA femminile [2] L 46-100
Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/08 17:15 1 Senegal femminile v Nigeria femminile W 65-72
Campionato Africano Femminile 08/05 16:00 1 [1] Nigeria femminile v Senegal femminile [3] W 84-74
Campionato Africano Femminile 08/03 16:00 2 Ruanda femminile v Nigeria femminile W 48-79
Campionato Africano Femminile 08/02 19:00 3 [1] Nigeria femminile v Mozambico femminile [2] W 59-52
Campionato Africano Femminile 07/30 13:00 1 [2] Egitto femminile v Nigeria femminile [1] W 65-83
Campionato Africano Femminile 07/28 09:30 1 Nigeria femminile v Repubblica democratica del Congo femminile W 69-35
Coppa del Mondo FIBA femminile - Qual. 02/13 11:00 3 [2] Nigeria femminile v Mali femminile [4] W 73-69
Coppa del Mondo FIBA femminile - Qual. 02/11 17:00 2 [4] Nigeria femminile v Francia femminile [2] W 67-65
Coppa del Mondo FIBA femminile - Qual. 02/10 14:00 1 Cina femminile v Nigeria femminile L 90-76
Campionato Africano Femminile 09/26 17:00 1 Mali femminile v Nigeria femminile W 59-70
Campionato Africano Femminile 09/24 19:00 2 Nigeria femminile v Senegal femminile W 73-63
Campionato Africano Femminile 09/23 10:00 3 [1] Nigeria femminile v Costa d’Avorio femminile [2] W 72-56
Campionato Africano Femminile 09/20 19:00 3 [2] Angola femminile v Nigeria femminile [1] W 65-85
Campionato Africano Femminile 09/18 19:00 1 Nigeria femminile v Mozambico femminile W 67-50
Olimpiadi 2020 - Pallacanestro Femminile 08/02 01:00 3 [4] Nigeria femminile v Giappone femminile [2] L 83-102
Olimpiadi 2020 - Pallacanestro Femminile 07/30 08:20 2 [3] Francia femminile v Nigeria femminile [4] L 87-62
Olimpiadi 2020 - Pallacanestro Femminile 07/27 04:40 1 [3] Nigeria femminile v USA femminile [3] L 72-81
Incontri internazionali femminili 07/18 21:30 - USA femminile v Nigeria femminile L 93-62
Incontri internazionali femminili 06/04 18:30 - Belgio femminile v Nigeria femminile L 67-60
Incontri internazionali femminili 06/03 19:00 - Spagna femminile v Nigeria femminile L 61-52
Incontri internazionali femminili 05/30 12:00 - Belgio femminile v Nigeria femminile - View
Incontri internazionali femminili 05/29 15:00 - Nigeria femminile v Serbia femminile D 0-0
Incontri internazionali femminili 05/28 18:00 - Nigeria femminile v Puerto Rico femminile D 0-0
Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/09 19:00 3 [2] Nigeria femminile v USA femminile [1] L 71-76
Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/08 16:00 2 [3] Serbia femminile v Nigeria femminile [1] L 70-64
Torneo di qualificazione olimpica femminile 02/06 16:00 1 Nigeria femminile v Mozambico femminile W 85-51
Campionato Africano Femminile 08/18 18:00 - Senegal femminile v Nigeria femminile W 55-60
Campionato Africano Femminile 08/16 16:30 - Nigeria femminile v Mali femminile W 79-58

La nazionale di pallacanestro femminile della Nigeria è la rappresentativa cestistica della Nigeria ed è posta sotto l'egida della Federazione cestistica della Nigeria.

La Nazionale di pallacanestro femminile della Nigeria, nota anche come D'Tigress, è la squadra di pallacanestro femminile di rappresentanza della Nigeria. Ha vinto sei Campionati africani femminili di pallacanestro e ha partecipato alle Olimpiadi estive del 2004.

La squadra è guidata dall'allenatore Scott Nnaji, che è in carica dal 2017. Le D'Tigress sono attualmente classificate al 17º posto nel Ranking FIBA femminile.

Le principali giocatrici della squadra sono la guardia Ezinne Kalu, la centro Victoria Macaulay e la guardia Promise Amukamara.

La Nigeria femminile ha vinto il Campionato africano femminile di pallacanestro sei volte, nel 2003, 2005, 2017, 2019, 2021 e 2023. Ha anche partecipato alle Olimpiadi estive del 2004, dove è stata eliminata ai quarti di finale dalla Russia.

La Nigeria femminile è una delle squadre di pallacanestro femminile più forti in Africa e ha un potenziale per diventare una squadra di livello mondiale.