Argentina - Superliga 09/16 18:30 5 [13] Union Santa Fe v CA Talleres de Córdoba [12] W 2-1
Coppa d’Argentina 09/09 23:10 5 Sarmiento de Resistencia v Union Santa Fe L 2-1
Argentina - Superliga 09/02 20:45 4 [22] Colon v Union Santa Fe [10] D 0-0
Argentina - Superliga 08/28 00:00 3 [8] Union Santa Fe v San Lorenzo [18] D 1-1
Argentina - Superliga 08/20 20:45 2 [24] San Martin de Tucuman v Union Santa Fe [6] D 1-1
Argentina - Superliga 08/11 18:30 1 [4] Union Santa Fe v CA Aldosivi [4] W 1-0
Argentina - Copa Santa Fe 08/05 19:00 - Union Santa Fe v Unión Sunchales L 1-2
Argentina - Copa Santa Fe 07/22 18:30 - Newell's v Union Santa Fe W 0-1
Argentina - Copa Santa Fe 07/14 18:30 - Union Santa Fe v Newell's D 2-2
Argentina - Copa Santa Fe 07/09 19:00 - Union Santa Fe v Club Defensores Del Oeste W 5-1
Coppa d’Argentina 05/17 20:10 6 Union Santa Fe v Juventud Unida G. W 2-0
Argentina - Superliga 05/12 20:45 27 [10] Union Santa Fe v CA Independiente [5] W 1-0
Argentina - Superliga 05/06 20:45 26 [1] Boca Juniors v Union Santa Fe [8] L 2-0
Argentina - Superliga 04/30 22:00 25 [13] Union Santa Fe v CA Talleres de Córdoba [6] W 3-0
Argentina - Superliga 04/22 18:30 24 [15] Atlético Tucumán v Union Santa Fe [10] D 0-0
Argentina - Superliga 04/15 14:00 23 [9] Union Santa Fe v CA Tigre [24] D 3-3
Argentina - Superliga 04/07 00:15 22 [9] Argentinos Jrs v Union Santa Fe [7] L 3-1
Argentina - Superliga 03/31 20:45 21 [7] Union Santa Fe v San Martin de San Juan [18] D 1-1
Argentina - Superliga 03/19 22:00 20 [17] Banfield v Union Santa Fe [8] W 0-2
Argentina - Superliga 03/12 22:00 19 [11] Union Santa Fe v Temperley [24] W 3-0
Argentina - Superliga 03/03 20:00 18 [3] San Lorenzo v Union Santa Fe [10] D 0-0
Argentina - Superliga 02/25 22:15 17 [10] Union Santa Fe v Colon [11] D 1-1
Argentina - Superliga 02/16 22:00 16 [8] Estudiantes LP v Union Santa Fe [5] L 2-0
Argentina - Superliga 02/09 22:00 15 [4] Union Santa Fe v Arsenal de Sarandi [28] D 0-0
Argentina - Superliga 02/03 20:00 14 [22] Rosario Central v Union Santa Fe [3] L 1-0
Argentina - Superliga 01/29 00:30 13 [5] Union Santa Fe v Racing Club [16] W 2-1
Argentina - Superliga 12/01 20:00 11 [3] Union Santa Fe v Belgrano [9] D 1-1
Argentina - Superliga 11/25 20:00 10 [19] Patronato Parana v Union Santa Fe [5] W 2-3
Argentina - Superliga 11/22 22:15 12 [16] River Plate v Union Santa Fe [3] L 2-0
Argentina - Superliga 11/19 20:00 9 [3] Union Santa Fe v Chacarita Juniors [23] D 0-0

Wikipedia - Club Atlético Unión

Il Club Atlético Unión, conosciuto anche come Unión de Santa Fe, è una società polisportiva argentina, con sede a Santa Fe. La squadra di calcio milita nella Primera División del campionato argentino di calcio.

L'Unión, oltre al calcio, pratica altre discipline come la scherma, il basket, l'hockey su prato, il tiro con l'arco, le bocce, la pallavolo, la pallanuoto, il pattinaggio, il tennis, il karate, il nuoto, il cricket e il softball. La squadra di basket partecipa della Liga Nacional de Básquet.

History

Il 15 aprile 1907 viene fondato il club, in un caffè di Santa Fe da immigrati italiani e spagnoli. Il club ha vinto una volta la Primera B Nacional, nel 1966, e ha disputato un totale di 36 stagioni nella Primera División Argentina.

L'Unione de Santa Fe, o semplicemente l'Unione, è una squadra di calcio argentina della città di Santa Fe. Milita nella Primera División, la massima serie del campionato argentino.

Il club fu fondato l'11 aprile 1907 da un gruppo di immigrati tedeschi. I colori sociali sono il rosso e il bianco.

L'Unione ha vinto un solo campionato argentino, nel 1979. Ha inoltre vinto la Copa de la Superliga nel 2020 e la Copa de Oro Benito Juárez nel 1933.

Lo stadio dell'Unione è l'Estadio 15 de Abril, che può ospitare fino a 30.000 spettatori.

L'Unione è una delle squadre più importanti della città di Santa Fe, insieme al Colón. Le due squadre si affrontano nel derby cittadino, noto come "Clásico Santafesino".

L'Unione è soprannominata "El Tatengue", un termine che deriva dalla parola "tatengue", che significa "zucca" in quechua. Il soprannome deriva dal fatto che i primi calciatori dell'Unione erano per lo più contadini, che indossavano spesso cappelli di zucca.