Risultati

Coppa di Cipro 05/18 17:00 1 Omonia Nicosia v Pafos FC W 0-3
Cipro - 1ª Divisione 05/11 16:00 10 [5] Pafos FC v Omonia Nicosia [3] D 1-1
Cipro - 1ª Divisione 04/28 16:00 9 [4] Aris Limassol v Pafos FC [5] D 1-1
Cipro - 1ª Divisione 04/21 14:00 8 [5] Pafos FC v Anorthosis Famagusta [6] W 5-1
Coppa di Cipro 04/17 17:00 2 Apollon Limassol v Pafos FC D 1-1
Cipro - 1ª Divisione 04/14 14:00 7 [5] Pafos FC v Apoel Nicosia [1] L 0-2
Coppa di Cipro 04/10 15:00 2 Pafos FC v Apollon Limassol W 2-1
Cipro - 1ª Divisione 04/06 16:30 6 [2] AEK Larnaca v Pafos FC [5] L 3-0
Cipro - 1ª Divisione 03/31 16:30 5 [4] Omonia Nicosia v Pafos FC [5] D 1-1
Cipro - 1ª Divisione 03/16 17:00 4 [4] Pafos FC v Aris Limassol [2] W 1-0
Cipro - 1ª Divisione 03/10 15:00 3 [6] Anorthosis Famagusta v Pafos FC [4] W 2-3
Cipro - 1ª Divisione 03/03 15:00 2 [1] Apoel Nicosia v Pafos FC [4] L 1-0

Stat.

 TotalIn casaFuori casa
Partite disputate 48 21 27
Wins 24 12 12
Draws 10 4 6
Losses 14 5 9
Goals for 79 35 44
Goals against 45 16 29
Clean sheets 15 9 6
Failed to score 13 7 6

Wikipedia - Pafos Football Club

Il Pafos FC (in greco: Πάφος FC) è una società calcistica cipriota con sede nella città di Pafo. Milita nella Divisione A cipriota, la massima serie del campionato di calcio cipriota.

History

Il club fu fondato nel giugno 2014, quando fu ratificata l'unione tra l'AEK Kouklion e l'AEP Paphos. L'AEK Kouklion era reduce dal suo primo campionato disputato in A' Katīgoria concluso però con la retrocessione in seconda serie, mentre l'AEP Paphos nel corso della stessa stagione era impegnato proprio in seconda serie, ma doveva fare i conti con problemi economici e penalizzazioni in classifica. Le due squadre si sono così fuse per formare un unico club più competitivo.

Il 9 giugno 2014 i due club, al termine di altrettante assemblee separate, hanno approvato la creazione del Pafos FC. Il giorno successivo la nuova squadra è stata presentata ai tifosi, con la presenza di politici e sportivi della città. Il primo presidente è stato Christakis Kaizer, già presidente dell'AEK Kouklion. Il primo allenatore è stato invece il serbo Radmilo Ivančević, già tecnico dell'AEP Paphos anni prima tra il 2002 e il 2003. Sul logo del Pafos FC, come già avvenuto su quello dell'AEP Paphos, campeggia il volto di Evagoras Pallikarides, membro dell'organizzazione paramilitare EOKA.

Partito dalla seconda serie nazionale, il Pafos FC ha conquistato la promozione in Divisione A già al termine della sua prima stagione (2014-2015) grazie al secondo posto in classifica. La permanenza nella massima serie è durata un solo anno, vista la retrocessione arrivata dopo la poule retrocessione della A' Katīgoria 2015-2016. Nonostante ciò, il club è riuscito a tornare immediatamente nella massima serie con un ulteriore secondo posto ottenuto l'anno successivo.

L'AE Paphos, nome completo Athlitiki Enosi Paphou (Αθλητική Έvωση Πάφου), è una squadra di calcio cipriota con sede a Pafo che milita nella massima serie nazionale.

Il club fu fondato nel 1953 dalla fusione di due squadre locali, l'Evagoras e l'APOP Pafo. I colori sociali sono il blu e il bianco.

L'AE Paphos ha vinto tre Coppe di Cipro (1980, 1992, 2006) e due Supercoppe di Cipro (2006, 2010).

A livello internazionale, la squadra ha partecipato alla Coppa delle Coppe UEFA nel 1980-1981, dove fu eliminata al primo turno dall'Haka.

L'AE Paphos gioca le partite casalinghe allo Stadio Stelios Kyriakides, che ha una capacità di 9.394 spettatori.

I principali giocatori della squadra sono il portiere Dimitrios Kyriakou, il difensore Giorgos Katsikis, il centrocampista Jordi Xumetra e l'attaccante Wilfried Zaha.

L'allenatore della squadra è il cipriota Savvas Poursaitidis.