Risultati

Inghilterra - Super League femminile 05/18 14:00 22 [6] Tottenham femminile v West Ham femminile [11] W 3-1
Inghilterra - Super League femminile 05/15 18:15 18 [6] Tottenham femminile v Chelsea femminile [2] L 0-1
Inghilterra - FA Cup femminile 05/12 13:30 1 Manchester United femminile v Tottenham femminile L 4-0
Inghilterra - Super League femminile 05/04 11:00 21 [9] Everton femminile v Tottenham femminile [6] D 2-2
Inghilterra - Super League femminile 04/28 13:00 20 [6] Tottenham femminile v Brighton femminile [8] D 1-1
Inghilterra - Super League femminile 04/21 11:00 19 [5] Manchester United femminile v Tottenham femminile [6] D 2-2
Inghilterra - FA Cup femminile 04/14 11:00 2 Tottenham femminile v Leicester femminile W 2-1
Inghilterra - Super League femminile 03/24 14:00 17 [12] Bristol City femminile v Tottenham femminile [6] W 0-1
Inghilterra - Super League femminile 03/17 14:00 16 [6] Tottenham femminile v Leicester femminile [8] W 1-0
Inghilterra - FA Cup femminile 03/10 15:00 3 Tottenham femminile v Man City femminile W 5-4
Inghilterra - Super League femminile 03/03 12:30 15 [3] Arsenal femminile v Tottenham femminile [6] L 1-0
Inghilterra - Super League femminile 02/18 14:00 14 [6] Tottenham femminile v Aston Villa femminile [8] L 1-2

Stat.

 TotalIn casaFuori casa
Partite disputate 32 18 14
Wins 13 8 5
Draws 10 5 5
Losses 9 5 4
Goals for 52 27 25
Goals against 48 19 29
Clean sheets 7 5 2
Failed to score 7 4 3

Il Tottenham Hotspur Football Club Women, meglio noto come Tottenham Hotspur Women o semplicemente Tottenham Hotspur oppure Tottenham, è una squadra di calcio femminile inglese, sezione dell'omonimo club con sede nel quartiere londinese di Tottenham. Milita nella Women's Super League, massimo livello del campionato inglese.

History

Il club nacque nel 1985 come Broxbourne Ladies. Nel 1991 il club ottenne il permesso dal Tottenham Hotspur FC di poter usare il nome, così da diventare Tottenham Hotspur Ladies. L'anno seguente venne avviata anche una squadra riserve. Negli anni successivi la squadra prese parte ai campionati regionali nell'area della Grande Londra. Nella stagione 2010-11 vinse la South East Combination Women's Football League, venendo promosso nella FA Premier League Southern Division, l'allora terzo livello del campionato inglese.

Festeggiamenti dopo la vittoria dello spareggio per la promozione in WSL 2 nel 2017.

Ha giocato in Southern Division per sei stagioni consecutive, arrivando a vincerla nella stagione 2016-17, e guadagnando l'accesso al play-off contro il Blackburn Rovers, vincitore della Northern Division, che metteva in palio la possibilità di accedere alla FA Women's Super League 2. Il Tottenham vinse il play-off contro il Blackburn Rovers 3-0 e venne, in seguito, ammesso in FA WSL 2 per la stagione 2017-18. Dopo aver concluso al settimo posto la stagione d'esordio, nella stagione 2018-19, la prima della seconda serie rinominata FA Women's Championship, il Tottenham terminò al secondo posto alle spalle del Manchester United, ottenendo la promozione in FA Women's Super League. Pochi giorni dopo venne confermata la licenza di partecipazione alla massima serie del campionato inglese.

Formazione del Tottenham alla prima stagione in Super League.

In occasione della prima partecipazione alla Super League inglese, all'avvio della stagione 2019-20, il club cambiò la propria denominazione in Tottenham Hotspur Football Club Women. Il 17 novembre 2019 venne disputato per la prima volta il derby del nord di Londra contro l'Arsenal; disputato al Tottenham Hotspur Stadium davanti a un pubblico record di 38 262 spettatori, venne vinto dall'Arsenal 2-0. La stagione venne sospesa prima del regolare termine a causa delle restrizioni conseguenti alla pandemia di COVID-19 e la squadra concluse al settimo posto in classifica. Il 19 novembre 2020, dopo che la squadra aveva iniziato il campionato senza vittorie dopo sette giornate, vennero esonerati i due allenatori Karen Hills e Juan Amorós, che erano sulla panchina degli Spurs dal 2009. Il loro posto venne preso da Rehanne Skinner, che guidò la squadra fino all'ottavo posto finale. Il quinto posto in classifica conquistato al termine della Super League 2021-22 rappresentò il miglior risultato sino ad allora raggiunto dal club. Il 13 marzo 2023 dopo nove sconfitte consecutive in campionato e la squadra in zona retrocessione, l'allenatrice Rehanne Skinner venne esonerata.

Il Tottenham Hotspur femminile è una squadra di calcio femminile inglese con sede a Londra. È la sezione femminile del Tottenham Hotspur Football Club e gioca nella FA Women's Super League, il massimo livello del campionato calcio femminile inglese.

Il club venne fondato nel 1985 come Tottenham Hotspur Ladies Football Club e iniziò a giocare nella London County Women's Football League. Nel 1991-92 la squadra fu promossa nella FA Women's Premier League, il massimo livello del campionato calcio femminile inglese all'epoca. Il Tottenham Hotspur Ladies Football Club rimase in FA Women's Premier League per 16 stagioni, raggiungendo la finale di FA Women's Cup nel 2000 e nel 2002.

Nel 2009, il club cambiò il suo nome in Tottenham Hotspur femminile e divenne una sezione ufficiale del Tottenham Hotspur Football Club. Nella stagione 2009-10, il Tottenham Hotspur femminile vinse la FA Women's Premier League Southern Division e fu promosso in FA Women's Super League.

Il Tottenham Hotspur femminile ha giocato in FA Women's Super League da quando è stata fondata nel 2011. Il club ha raggiunto la finale di FA Women's Cup nel 2017 e nel 2020, ma ha perso entrambe le volte contro il Manchester City.

Il Tottenham Hotspur femminile è uno dei club di calcio femminile più importanti d'Inghilterra. Ha una forte base di tifosi e gioca le sue partite casalinghe al Tottenham Hotspur Stadium, che ha una capacità di 62.850 spettatori.