Risultati

Corea del Sud - KBL 05/05 09:00 1 [3] Suwon Sonicboom v KCC Egis [5] W 70-88
Corea del Sud - KBL 05/03 10:00 1 [5] KCC Egis v Suwon Sonicboom [3] W 96-90
Corea del Sud - KBL 05/01 10:00 1 [5] KCC Egis v Suwon Sonicboom [3] W 92-89
Corea del Sud - KBL 04/29 10:00 1 [3] Suwon Sonicboom v KCC Egis [5] L 101-97
Corea del Sud - KBL 04/27 05:00 1 [3] Suwon Sonicboom v KCC Egis [5] W 73-90
Corea del Sud - KBL 04/21 09:00 2 [5] KCC Egis v Dongbu Promy [1] W 80-63
Corea del Sud - KBL 04/19 10:00 2 [5] KCC Egis v Dongbu Promy [1] W 102-90
Corea del Sud - KBL 04/17 10:00 2 [1] Dongbu Promy v KCC Egis [5] L 80-71
Corea del Sud - KBL 04/15 10:00 2 [1] Dongbu Promy v KCC Egis [5] W 83-95
Corea del Sud - KBL 04/08 10:00 3 [5] KCC Egis v Seul Knights [4] W 97-77
Corea del Sud - KBL 04/06 05:00 3 [4] Seul Knights v KCC Egis [5] W 72-99
Corea del Sud - KBL 04/04 10:00 3 [4] Seul Knights v KCC Egis [5] W 63-81

Wikipedia - Busan KCC Egis

I Busan KCC Egis sono una società professionistica di pallacanestro sudcoreana con sede a Busan che partecipa alla Korean Basketball League (KBL), la massima divisione del campionato sudcoreano. Furono fondati nel 1997 a Daejeon come Daejeon Hyundai Dynat e nel 1999 cambiarono nome in Daejeon Hyundai Gullivers. Nel 2001 si trasferirono a Jeonju diventando i Jeonju KCC Egis.

I Jeonju Egis sono una squadra di pallacanestro sudcoreana con sede nella città di Jeonju, che gioca nella KBL.
La società è stata fondata il 29 ottobre 2013, subentrando ai defunti Incheon ET Land Elephants.
Il nome della franchigia deriva dalla mitologia greca e dalla figura dell'Egida, scudo di Zeus.
La società gioca le partite casalinghe presso il Jeonju Gymnasium, impianto da 5.154 posti.