DateRIn casa v Fuori casa-
02/11 14:00 1 Breidablik femminile v Vestmannaeyjar femminile Cancelled
02/11 14:00 1 Valur Reykjavik femminile v Selfoss femminile Postponed
02/11 14:00 1 [2] Stjarnan femminile v Tindastoll femminile [2] 6-0
02/11 12:00 1 Keflavik femminile v Afturelding femminile 3-2
02/05 14:00 - Keflavik femminile v Tindastoll femminile View
01/28 19:00 - KR Reykjavik femminile v IR Reykjavik femminile 3-0
01/27 20:00 - Fjolnir femminile v Throttur Reykjavik femminile 1-7
01/27 19:00 - Vikingur Reykjavik femminile v Fram Reykjavik femminile 5-0
01/20 19:00 - IR Reykjavik femminile v Fjolnir femminile 2-4
01/19 19:00 - Fram Reykjavik femminile v Fylkir Reykjavik femminile 0-8
01/13 20:00 - KR Reykjavik femminile v Fjolnir femminile 0-3
01/13 19:00 - Vikingur Reykjavik femminile v Fylkir Reykjavik femminile 1-3
08/27 16:00 1 Breidablik femminile v Valur Reykjavik femminile 1-2
08/13 14:00 2 Selfoss femminile v Breidablik femminile 0-2
08/12 19:45 2 Stjarnan femminile v Valur Reykjavik femminile 1-3
06/10 20:00 3 Breidablik femminile v Throttur Reykjavik femminile 3-1
06/10 19:15 3 Valur Reykjavik femminile v KR Reykjavik femminile 3-0
06/10 18:00 3 Selfoss femminile v Thor/KA Akureyri femminile 4-1
06/10 17:30 3 Vestmannaeyjar femminile v Stjarnan femminile 1-4
05/29 15:00 4 Fjardabyggd/Leiknir/Hottur femminile v Breidablik femminile 1-4
05/29 15:00 4 Keflavik femminile v Vestmannaeyjar femminile 0-2
05/28 17:00 4 Tindastoll femminile v Valur Reykjavik femminile 1-4
05/28 16:30 4 Selfoss femminile v Afturelding/Fram femminile 3-1
05/28 14:00 4 FH Hafnarfjordur femminile v Stjarnan femminile 0-1
05/28 14:00 4 Thor KA Akureyri femminile v Haukar femminile 6-0
05/28 13:00 4 IA Akranes femminile v KR Reykjavik femminile 0-6
05/27 18:00 4 Throttur Reykjavik femminile v Vikingur Reykjavik femminile 2-1
05/17 19:00 8 FH Hafnarfjordur femminile v IH Hafnarfjordur femminile 6-0
05/17 19:00 8 Augnablik Kopavogur femminile v Haukar femminile 1-5
05/15 14:00 8 Tindastoll femminile v IR Reykjavik femminile 2-0

La Coppa d'Islanda, in lingua islandese Borgunarbikar kvenna í knattspyrnu e denominata Mjólkurbikar kvenna per ragioni di sponsorizzazione, è la coppa nazionale di calcio femminile islandese, assegnata dalla federazione calcistica dell'Islanda (Knattspyrnusamband Íslands - KSÍ). Istituita nel 1981, rappresenta il secondo torneo calcistico islandese per importanza dopo la Úrvalsdeild kvenna, il primo livello del campionato nazionale di categoria.

La Coppa d'Islanda Femminile è un torneo di calcio femminile che si svolge in Islanda. Questo torneo annuale vede la partecipazione di squadre provenienti da tutto il paese, che competono per il titolo di campione d'Islanda. Le squadre si sfidano in una serie di partite emozionanti e competitive, che culminano nella finale, dove la squadra vincente viene incoronata campione. La Coppa d'Islanda Femminile è un evento molto atteso dagli appassionati di calcio in Islanda, che si riuniscono per tifare le loro squadre preferite e godersi lo spettacolo sul campo. Questo torneo offre anche un'opportunità per le giocatrici di mostrare le proprie abilità e talento, e può essere un trampolino di lancio per una carriera nel calcio professionistico. La Coppa d'Islanda Femminile è un momento di grande orgoglio per il calcio femminile in Islanda e contribuisce a promuovere e sviluppare il gioco tra le donne nel paese.