DateRIn casa v Fuori casa-
01/13 00:00 - Georgia femminile v Sud Carolina femminile 63-66
01/10 23:24 - Indiana femminile v Michigan femminile 74-78
01/10 00:00 - Rhode Island femminile v La Salle femminile 51-70
01/08 23:00 - Tulane femminile v Temple femminile 71-86
01/08 22:00 - UCLA femminile v Washington femminile 70-82
01/08 21:00 - Oklahoma femminile v West Virginia femminile 73-83
01/08 21:00 - Pittsburgh femminile v Louisville femminile 52-73
01/08 21:00 - Mississippi femminile v Auburn femminile 60-83
01/08 20:00 - Notre Dame femminile v Miami Florida femminile 67-55
01/08 20:00 - George Washington femminile v Dayton femminile 48-50
01/08 19:00 - North Carolina St femminile v Wake Forest femminile 65-50
01/08 19:00 - Villanova femminile v Providence femminile 64-59
01/08 19:00 - Kansas femminile v Iowa St femminile 58-87
01/08 19:00 - Texas A&M femminile v Kentucky femminile 77-68
01/08 18:00 - St Louis femminile v VCU femminile 62-48
01/08 17:00 - Sud Carolina femminile v Florida femminile 81-62
01/08 17:00 - Vanderbilt femminile v Georgia femminile 68-70
01/08 00:00 - TCU femminile v Texas femminile 54-83
01/07 21:00 - Rutgers femminile v Illinois femminile 41-78
01/07 19:00 - Northwestern femminile v Maryland femminile 65-96
01/07 17:00 - Michigan femminile v Ohio St femminile 87-96
01/06 02:00 - Tennessee femminile v Vanderbilt femminile 70-57
01/06 00:00 - Richmond femminile v VCU femminile 55-62
01/06 00:00 - Boston College femminile v Pittsburgh femminile 2-10
01/06 00:00 - Missouri femminile v Kentucky femminile 62-64
01/05 22:00 - Tennessee Martin femminile v Belmont femminile 66-71
01/05 00:00 - Iowa St femminile v Texas Tech femminile 66-75
01/05 00:00 - Baylor femminile v West Virginia femminile 91-56
01/04 02:00 - Ohio St femminile v Northwestern femminile 94-87
01/04 00:00 - Iowa femminile v Penn St femminile 58-71

Il campionato di pallacanestro femminile NCAA Division I è il massimo livello del campionato femminile di pallacanestro collegiale organizzato dalla NCAA negli Stati Uniti d'America.

Si tratta di un torneo a eliminazione diretta a cui partecipano ogni anno 68 istituti di Division I per contendersi il titolo nazionale.

History

Tra il 1969 e il 1971 il torneo femminile di pallacanestro per le università statunitensi era organizzato dalla Commission on Intercollegiate Athletics for Women (CIAW) e tra il 1972 e il 1981 dalla Association for Intercollegiate Athletics for Women (AIAW). L'edizione del 1982 fu contesa tra la NCAA e la AIAW che organizzarono due tornei separati, ma quest'ultima fu soppressa già l'anno seguente. Da quell'anno il monopolio sugli sport femminili in ambito universitario passò all'NCAA, che già organizzava le competizioni maschili.

Il torneo di pallacanestro degli Stati Uniti "WNCAAB" è un evento sportivo emozionante che coinvolge le migliori squadre di pallacanestro femminile del paese. Questo torneo è un'opportunità per le squadre universitarie di dimostrare le loro abilità e competere per il titolo nazionale.

Durante il torneo, le squadre si sfidano in una serie di partite ad eliminazione diretta, con l'obiettivo di avanzare verso la finale e conquistare il titolo di campione. Le partite sono caratterizzate da un'intensa competizione, con giocatrici talentuose che dimostrano le loro abilità tecniche, atletiche e tattiche.

Il torneo WNCAAB è seguito da appassionati di pallacanestro di tutto il paese, che si riuniscono per tifare le loro squadre preferite e godersi l'azione sul campo. Le partite sono spettacolari e piene di emozioni, con tiri spettacolari, passaggi precisi e difese aggressive.

Questo torneo è anche un'importante vetrina per le giovani giocatrici che aspirano a una carriera nel basket professionistico. Le prestazioni eccezionali durante il torneo possono attirare l'attenzione degli allenatori delle squadre professionistiche e offrire opportunità di sviluppo e successo nel mondo della pallacanestro.

In sintesi, il torneo WNCAAB è un evento sportivo di grande rilevanza negli Stati Uniti, che celebra il talento e la passione per la pallacanestro femminile. È un'occasione per le squadre universitarie di dimostrare il loro valore e per gli appassionati di pallacanestro di godersi partite emozionanti e di alta qualità.