DateRIn casa v Fuori casa-
12/06 19:45 5 [4] SL Benfica v Montpellier [1] 24-26
12/06 19:45 5 [6] Alpla HC Hard v Balatonfuredi KSE [5] 30-30
12/06 19:45 5 [3] Skjern Handbold v Sporting CP [4] 28-30
12/06 17:45 5 [1] RK Nexe v BM Granollers [2] 39-36
12/06 17:45 5 [2] Pays d'Aix UC v Ystads IF HF [4] 34-36
12/06 17:45 5 [1] Füchse Berlino v Skanderborg Handbold [2] 30-24
12/06 17:45 5 [5] FTC v Valur [3] 33-33
12/06 16:00 5 [6] Veszprem-Felsoors v Tatran Presov [5] 30-28
11/29 19:45 4 [5] Alpla HC Hard v RK Nexe [2] 24-35
11/29 19:45 4 [2] Füchse Berlino v Aguas Santas [5] 34-20
11/29 19:45 4 [4] Sporting CP v Balatonfuredi KSE [6] 35-32
11/29 19:45 4 [3] Skjern Handbold v BM Granollers [1] 32-29
11/29 19:45 4 [3] Pays d'Aix UC v Valur [2] 32-29
11/29 17:45 4 [6] HC Motor v HC Eurofarm Pelister [4] 30-33
11/29 17:45 4 [5] Ystads IF HF v SG Flensburg Handewitt [1] 30-26
11/29 17:45 4 [3] Kadetten Schaffhausen v SL Benfica [4] 26-25
11/29 17:45 4 [6] Veszprem-Felsoors v Montpellier [1] 31-39
11/29 17:45 4 [2] Frisch Auf Goppingen v Tatran Presov [5] 34-24
11/29 17:45 4 [2] Skanderborg Handbold v Bidasoa Irun [3] 38-27
11/29 16:00 4 [4] FTC v BM Benidorm [6] 32-33
11/22 19:45 3 [3] Bidasoa Irun v HC Motor [6] 26-22
11/22 19:45 3 [6] BM Benidorm v Ystads IF HF [5] 27-29
11/22 19:45 3 [2] Montpellier v Frisch Auf Goppingen [1] 35-27
11/22 19:45 3 [2] RK Nexe v Sporting CP [4] 32-31
11/22 19:45 3 [4] SL Benfica v Veszprem-Felsoors [6] 39-35
11/22 19:45 3 [5] Tatran Presov v Kadetten Schaffhausen [3] 31-37
11/22 19:45 3 [5] Aguas Santas v Skanderborg Handbold [2] 25-34
11/22 19:45 3 [2] Valur v SG Flensburg Handewitt [1] 32-37
11/22 17:45 3 [2] BM Granollers v Alpla HC Hard [5] 38-28
11/22 17:45 3 [4] HC Eurofarm Pelister v Füchse Berlino [1] 34-43

La EHF European League è la seconda competizione europea di pallamano maschile per club in ordine di importanza dopo la Champions League. È organizzata dall'EHF ed è riservata ai club meglio piazzati nei campionati di massima divisione appartenenti alle Federazioni di pallamano affiliate alla EHF; essa vide la luce nel 1981.

A oggi, THW Kiel, Frisch Auf Göppingen e SC Magdeburgo sono le squadre che vantano più titoli vinti con 4 trofei.

Attuale club detentore della coppa è il Füchse Berlino che ha battuto in finale il Granollers per 36-31.

History

La IHF Cup venne istituita nel 1981 dalla International Handball Federation; il primo titolo fu vinto dal VfL Gummersbach.
Nel 1993 il torneo viene ridenominato EHF Cup e l'organizzazione passò in seno alla European Handball Federation.
Dalla stagione 2012-2013 la competizione si è fusa con la Coppa delle Coppe cambiando il formato di svolgimento della stessa.
Nel 2020 la EHF vara una riforma delle coppe europee: la EHF Cup viene ridenominata European League e mantiene il formato che era in uso dal 2012.

Descrizione del torneo di pallamano "European League":

La European League è un torneo di pallamano altamente competitivo che coinvolge le migliori squadre di pallamano d'Europa. Questo torneo offre un'opportunità unica per le squadre di dimostrare le proprie abilità e competere per il titolo di campione europeo.

Durante il torneo, le squadre si sfidano in una serie di partite emozionanti, che mettono in mostra la velocità, la forza e la strategia del gioco di pallamano. Gli atleti dimostrano le loro abilità nel tiro, nel passaggio e nella difesa, offrendo uno spettacolo di grande intensità e spettacolarità.

La European League è un torneo che attira l'attenzione di appassionati di pallamano di tutto il continente. Le partite sono caratterizzate da un'atmosfera elettrizzante, con tifosi che sostengono le loro squadre con grande passione e entusiasmo.

Il torneo si svolge in diverse città europee, offrendo ai tifosi l'opportunità di viaggiare e sostenere la propria squadra in diverse location. Le squadre partecipanti sono selezionate in base alle loro prestazioni nelle competizioni nazionali e sono composte da alcuni dei migliori giocatori di pallamano del continente.

La European League è un evento sportivo di grande rilevanza, che promuove la pallamano a livello internazionale e offre un'esperienza unica sia per gli atleti che per i tifosi. Questo torneo è un'occasione per celebrare il talento e la passione per la pallamano in Europa, e per determinare quale squadra sarà incoronata campione europea.