DateRIn casa v Fuori casa-
04/13 16:30 24 Lokomotiv Mosca v CSKA Mosca 3-3
04/13 14:00 24 Krasnodar v Zenit S. Pietroburgo 1-2
04/13 13:30 24 FC Akhmat Grozny v Baltika Kaliningrad 1-7
04/13 11:00 24 PFC Sochi v Spartak Mosca 1-0
04/08 14:00 23 FC Orenburg v Rubin Kazan 3-0
04/07 16:30 23 Dinamo Mosca v Spartak Mosca 1-2
04/07 13:30 23 Zenit S. Pietroburgo v Baltika Kaliningrad 1-0
04/07 13:30 23 FC Akhmat Grozny v Lokomotiv Mosca 0-2
04/07 11:00 23 CSKA Mosca v Fakel Voronezh 4-1
04/06 17:00 23 Rostov v PFC Sochi 2-2
04/06 13:30 23 FC Nizhny Novgorod v Krasnodar 3-4
04/06 11:00 23 Ural v Krylia Sovetov 1-2
03/31 16:30 22 Lokomotiv Mosca v Krasnodar 1-1
03/31 13:30 22 Rubin Kazan v FC Akhmat Grozny 2-1
03/31 11:00 22 Fakel Voronezh v FC Orenburg 0-0
03/30 16:00 22 Spartak Mosca v Ural 0-0
03/30 14:30 22 Baltika Kaliningrad v FC Nizhny Novgorod 2-0
03/30 13:30 22 PFC Sochi v CSKA Mosca 2-2
03/30 11:00 22 Krylia Sovetov v Zenit S. Pietroburgo 1-1
03/29 16:30 22 Dinamo Mosca v Rostov 1-4
03/10 16:00 20 Spartak Mosca v Fakel Voronezh 0-2
03/10 13:30 20 Lokomotiv Mosca v PFC Sochi 2-2
03/10 11:00 20 FC Orenburg v Baltika Kaliningrad 1-0
03/09 16:00 20 Dinamo Mosca v FC Akhmat Grozny 2-0
03/09 13:30 20 Rubin Kazan v FC Nizhny Novgorod 0-1
03/09 11:00 20 Ural v Zenit S. Pietroburgo 1-4
03/08 15:30 20 Rostov v Krasnodar 2-1
03/08 11:00 20 Krylia Sovetov v CSKA Mosca 0-2
03/03 16:00 19 Baltika Kaliningrad v PFC Sochi 0-0
03/03 13:30 19 Dinamo Mosca v Lokomotiv Mosca 2-1

Wikipedia - Prem'er-Liga

La Prem'er-Liga (in russo Российская футбольная премьер-лига) è la massima divisione del campionato russo di calcio.

La lega fu istituita nel 1992, in seguito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica; inizialmente aveva l'appellativo di Vysšaja Liga, poi cambiato in Vysšaja Divizion, ed era gestita dalla Lega russa professionistica, ma nel 2001 assunse la denominazione attuale e diede maggior indipendenza ai club iscritti. Fino al 2010 si svolgeva nel corso di un unico anno solare, tra marzo e novembre, ma dal 2011 ha assunto un formato simile a quello delle altre competizioni europee, con le partite che si giocano tra agosto e maggio; in totale partecipano sedici squadre diverse.

Al 2024 la Prem'er-Liga occupa il decimo posto nel ranking UEFA dei campionati per club.

History

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, nel 1992 ogni ex Repubblica sovietica ha cominciato ad organizzare un campionato di calcio. Ai 6 club russi che militarono nell'ultimo campionato di massima divisione dell'URSS (CSKA Mosca, Torpedo Mosca, Dinamo Mosca, Spartak Mosca, Lokomotiv Mosca, Spartak Vladikavkaz) si aggiunsero 14 provenienti dalla seconda serie per la creazione della prima Vysšaja Liga, mantenendo il nome della vecchia prima serie sovietica. La massima divisione fu inoltre divisa in due gruppi da 10 squadre ciascuno, per ridurre il numero di partite. Nel 1993 le squadre presenti furono ridotte a 18 e nel 1994 a 16. Da allora la formula del campionato ha sempre previsto 16 squadre, se si esclude il biennio 1996-1997, in cui le squadre presenti erano nuovamente 18. Dal 1998 il nome fu cambiato in Vysšaja Divizion.

La squadra dominante nella Vysšaja Divizion / Liga fu senza dubbio lo Spartak Mosca, con 9 titoli vinti sui primi 10 disputati. L'Alanija Vladikavkaz fu l'unico club capace di interrompere, nel 1995, l'egemonia della squadra moscovita in campionato.

In seguito le squadre che si sono disputate lo scudetto sono la Lokomotiv Mosca e il CSKA Mosca. La prima ha vinto il campionato due volte, la seconda tre. Nel 2007 ha invece vinto per la prima volta una squadra di San Pietroburgo, lo Zenit San Pietroburgo, e l'anno dopo ha vinto per la prima volta il Rubin Kazan, successo bissato l'anno seguente. La prima dominatrice del campionato, lo Spartak, è arrivato secondo per quattro volte, nel 2006 solo per differenza reti.

Nel campionato 2010 torna a vincere lo Zenit San Pietroburgo dell'italiano Luciano Spalletti con due giornate d'anticipo.

Nella stagione 2011-2012, il campionato russo si adatta alla maggior parte dei campionati UEFA disputandosi su due anni solari: la stagione è iniziata il 12 marzo 2011 e si è conclusa il 13 maggio 2012.

Nel 2022, a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, le squadre russe sono state escluse da tutte le competizioni internazionali.

Il torneo di calcio "Russia - Premier League" è il principale campionato di calcio professionistico in Russia. È una competizione emozionante che coinvolge le migliori squadre di calcio del paese. Il torneo si svolge ogni anno e offre un'opportunità per le squadre di dimostrare le loro abilità e competere per il titolo di campione nazionale.

Le partite si svolgono in diversi stadi in tutto il paese, offrendo ai tifosi l'opportunità di sostenere le loro squadre preferite e godersi l'atmosfera unica dello stadio. I giocatori di calcio russi sono noti per la loro abilità tecnica e la loro determinazione sul campo, rendendo ogni partita un'esperienza emozionante per i tifosi.

La Russia - Premier League è una competizione altamente competitiva, con squadre come lo Zenit San Pietroburgo, il CSKA Mosca e il Lokomotiv Mosca che si contendono il titolo. Le partite sono caratterizzate da un gioco veloce, tattiche intelligenti e gol spettacolari.

Oltre alla competizione per il titolo, le squadre che partecipano alla Russia - Premier League hanno anche l'opportunità di qualificarsi per le competizioni europee come la UEFA Champions League e l'Europa League, offrendo loro la possibilità di sfidare le migliori squadre d'Europa.

In sintesi, il torneo di calcio "Russia - Premier League" è un evento sportivo di grande importanza in Russia, che offre emozionanti partite di calcio, talentuosi giocatori e un'atmosfera unica negli stadi. È un'occasione per i tifosi di sostenere le loro squadre preferite e godersi il calcio di alto livello.