Olympics Hockey - Men

**Hockey Olimpico - Maschile**

L'hockey su ghiaccio maschile alle Olimpiadi è una competizione tra squadre nazionali maschili di hockey su ghiaccio che si tiene nell'ambito dei Giochi olimpici invernali. L'hockey su ghiaccio è stato inserito per la prima volta nel programma olimpico ai Giochi di Anversa del 1920, e da allora è stato presente in tutte le edizioni dei Giochi invernali, ad eccezione di Lake Placid 1932 e Cortina d'Ampezzo 1956.

La competizione viene organizzata dalla International Ice Hockey Federation (IIHF). Ogni paese può iscrivere una sola squadra, composta da un massimo di 23 giocatori. Le squadre sono divise in due gruppi, e le prime quattro classificate di ciascun gruppo accedono ai quarti di finale. Le vincitrici dei quarti di finale accedono alle semifinali, e le vincitrici delle semifinali si affrontano nella finale per la medaglia d'oro. Le perditrici delle semifinali si affrontano nella finale per la medaglia di bronzo.

Il Canada è la squadra più titolata, con 13 medaglie d'oro, seguita dall'Unione Sovietica (7) e dagli Stati Uniti (4).

L'Italia ha partecipato a 13 edizioni dell'hockey su ghiaccio maschile alle Olimpiadi, senza mai vincere una medaglia. Il miglior risultato è stato il quinto posto raggiunto ai Giochi di Cortina d'Ampezzo del 1956.